Dopo un'infanzia felice, ma segnata dal divorzio dei suoi genitori, Geoffrey vive un'adolescenza molto difficile. Sua madre, affetta da un tumore al cervello inoperabile, sta morendo. È una zia che si prenderà cura di sua madre negli ultimi anni della sua vita così come di lui e di suo fratello. Allo stesso tempo, a seguito di una situazione molto complessa di alienazione genitoriale, suo padre non rivede i suoi figli per 11 anni.

All'età di 15 anni, nel giro di due settimane, Geoffrey e suo fratello sperimentarono la perdita della madre, così come la perdita indiretta del padre e di tutti i membri della famiglia paterna. Sentendosi completamente sopraffatto dalla situazione, Geoffrey si chiude in se stesso. A scuola non racconterà ai suoi amici ciò che vive a casa, poiché sua zia glielo ha proibito. A parte alcune circostanze eccezionali, difficilmente parlerà e scapperà nella sua immaginazione. Senza punti di riferimento cercherà di ritrovarsi al meglio, ma il compito non è facile. Trascorrerà la maggior parte del suo tempo disegnando, il che gli consente di esprimersi e pensare contemporaneamente. Da questi momenti quasi continui di introspezione emerge un essere pensoso, alla ricerca di risposte profonde.

Poi, quando ha iniziato i suoi studi al CEGEP in arti visive, ha incontrato nuovi amici, tra cui Stéphanie, che sarebbe poi diventata la donna della sua vita. Sta vivendo una rinascita.

Emerge il suo essere profondo e inizia la sua ricerca filosofica e spirituale. Con straordinaria sincronicità, incontra un mentore che lo ispirerà enormemente. Affascinato dalla spiritualità, lesse tutti i libri che riuscì a trovare sull'argomento. Sceglie un percorso e si impegna consapevolmente nel suo viaggio spirituale. Comincia anche a interessarsi ai suoi sogni, estensione logica del suo processo interiore, e ne nota i segni. Questi due strumenti lo aiutano a orientarsi, anche se in quel momento non sempre ne comprende il significato preciso.

Allo stesso tempo emerge in lui un senso di missione: vuole aiutare le persone attraverso le sue opere artistiche. All'inizio, anche se non comprende tutta la profondità di questo approccio (è innanzitutto dentro di sé che cerca inconsciamente di portare luce, gioia, ispirazione), questo lo porta a sviluppare la sua creatività e il suo altruismo.

"Passano diversi anni lungo il cammino, poi scopre i Libri degli Angeli e poco dopo il Dizionario Codice Sorgente. L'interesse è immediato. Trova le risposte che gli mancavano per proseguire il suo percorso in modo più approfondito e si iscrive alla Formazione IRSS."

Desiderando aiutare l'Associazione senza scopo di lucro UCM che, attraverso i suoi libri e conferenze, lo ha infinitamente aiutato a comprendere meglio se stesso, lavora al centro delle Formazioni IRSS e DreamerOne, preparate con la sua compagna Stéphanie. Oggi mantiene un ottimo rapporto con suo padre e la sua famiglia paterna, che è riuscito a ritrovare. Più di ogni altra cosa, il suo desiderio è continuare ad imparare, migliorarsi e aiutare.

“La vita è un dono, un gesto assolutamente gratuito che sta a noi onorare. »

– Geoffrey